Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Santa Maria della Pieve

Basilica di San Francesco

Chiesa di San Domenico


Bargello Museum

Battistero di San Giovanni

Churches, cathedrals, basilicas and monasteries of Florence

Galleria dell'Accademia

Loggia dei Lanzi

Loggia del Bigallo (Museo del Bigallo)

Chiesa di Ognissanti

Palazzi in Florence

Palazzo Davanzati

Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Pitti

Palazzo Rucellai

Palazzo Strozzi

Palazzo Vecchio

Piazze in Firenze

Ponte Vecchio

San Lorenzo

San Marco

San Miniato al Monte

Santa Croce

Santa Maria del Carmine

Santa Maria del Fiore (Duomo)

Santa Maria Maddalena dei Pazzi

Santa Maria Novella

Basilica di Santa Trinita

Santissima Annunziata

Uffizi Gallery

Vasari Corridor


Camposanto Monumentale

San Paolo a Ripa d'Arno

San Pietro a Grado


Chiesa Collegiata (Duomo)



Palazzo Pubblico






 

             
 
Rinaldi da Siena, Crocifisso (dettaglio), 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo civico, dal convento di San Girolamo


Rinaldi da Siena, Crocifisso (dettaglio), 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo civico, dal convento di San Girolamo [1]

 

Travel guide for Tuscany
       
   

Rinaldo da Siena

   
   

Rinaldo da Siena (... – XIII secolo) è stato un pittore e miniatore italiano, attivo a Siena tra il 1260 e il 1281 circa. È identificato oggi con il Maestro delle Clarisse.

Notizie biografiche

Le scarse notizie biografiche riguardano essenzialmente una tavoletta di biccherna documentata nel luglio/dicembre 1278 (pagata a un certo "Rinaldo"), sulla base della quale Luciano Bellosi, nel 1991, ricostruì una personalità pre-duccesca, basandosi su un'intuizione di Boskovits (1985) e identificandolo con quello che Garrison (1949) e Stubblebine (1964) avevano indicato come "Maestro delle Clarisse", legato cioè alla tavola con Cristo e la Vergine in trono dal convento delle Clarisse a Siena.
Un Ranaldus pittor de Senis è documentato poi nel 1274 quando il Comune di San Gimignano pagò a lui un affresco già sulla parete esterna della pieve cittadina, di carattere infamante (forse la prima rappresentazione del genere documentata in Toscana): l'Assassinio di Schiavo Paltone per mano del fratello Nanza.
Altri pagamenti a Rinaldo sono documentati nel 1277, 1278 e 1281 da parte del Comune di Siena dei Quindici, per la pittura di copertine di biccherne, targhe e piccoli scudi, di cui resta solo, come accennato, la tavoletta con Don Bartolomeo Alessi monaco di San Galgano.

   
   

 

 

Rinaldo d Siena miniatore

 

Rinaldo da Siena. Miniature della Mulomedicina di Vegezio, 1275 circa, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana

Miniature della Mulomedicina di Vegezio, 1275 circa, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana


Stile

Lo stile di Rinaldo si colloca in una fase ancora pienamente bizantina, aperta alle novità del fiorentino Coppo di Marcovaldo e capace di ricevere influenze filtrate da Cimabue. Nella tavoletta di biccherna a noi nota, si rileva un segno sottile e addolcito, con una tavolozza ampliata da colori tenui e delicati rispetto alle tonalità primarie dei pittori bizantini. Le sue figure appaiono allungate, con un tipico cranio leggermente oblungo (soprattutto femminile), baffetti ad ali di rondine, mento carnoso, mascella larga nei volti maschili e aspetto fanciullesco, occhi cascanti.

 

 

 
Affreschi nella Cripta del Duomo di Siena

 

Cripta del duomo di siena, affreschi 04 deposizione 3

Rinaldo da Siena, Deposizione dalla croce, 1280 circa, affresco, Siena, cripta del Duomo

 

 
   
Opere di Rinaldo da Siena


   

Trittico della Madonna col Bambino, crocifissione e deposizione, tempera e oro su tavola, 1265 circa, Cracovia, Museo nazionale

Madonna col Bambino e crocifissione, 1265-1268 circa, tempera e oro su tavola, 31,4x19,5 cm, Londra, National Gallery

Dossale, 1265-1270 circa, tempera e oro su tavola, Memphis, Brooks Museum of Art

Cristo e la Vergine in trono, 1270 circa, tempera e oro su tavola, 97x59 cm, Siena, convento delle Clarisse

Miniature della Mulomedicina di Vegezio, 1275 circa, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana

Tavoletta di biccherna di don Bartolomeo Alessi monaco di San Galgano, gennaio/giugno 1276, Siena, Archivio di Stato (n. 6)

Crocifisso, 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo civico, dal convento di San Girolamo

Tavoletta di biccherna di don Bartolomeo de Alexis di San Galgano, luglio/dicembre 1278, tempera su tavola, Berlino, Gemäldegalerie

Crocifisso, 1278 circa, tempera e oro su tavola, Volterra, Museo d'arte sacra

Deposizione dalla croce, 1280 circa, affresco, Siena, cripta del Duomo

Miniature del Livre du Gouvernement des princes, ante 1285, Parigi, Biblioteca nazionale di Francia

Iniziale G con san Francesco che riceve le stimmate, 1285 circa, Los Angeles, Getty Museum

Iniziale I con sant'Antonio da Padova, 1285 circa, Milano, collezione privata

 

Rinaldi da Siena, Crocifisso (dettaglio), 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo civico, dal convento di San Girolamo

  Madonna and Christ Enthroned, Rinaldo da Siena
Cripta del Duomo di Siena, affreschi, deposizione

Rinaldi da Siena, Crocifisso, 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, dal convento di San Girolamo

 

  Cristo e la Vergine in trono, convento delle Clarisse, Siena
Deposizione dalla croce, 1280 circa, affresco, Siena, cripta del Duomo

Bibliografia


Luciano Bellosi, Per un contesto cimabuesco senese: a) Guido da Siena e il probabile Dietisalvi di Speme, in "Prospettiva", 61, 1991, p. 6-20 (poi in: Luciano Bellosi, "I vivi parean vivi". Scritti di storia dell'arte italiana del Duecento e del Trecento, Centro Di, Firenze 2006, pp. 56-70).

Sotto il duomo di Siena. Scoperte archeologiche, architettoniche e figurative, Silvana, Milano 2003

Duccio. Alle origini della pittura senese, catalogo della mostra (Siena 2003-2004), Silvana, Milano 2003. ISBN 88-8215-483-1

Luciano Cateni, Maria Pia Lippi Mazzieri, Duccio, Simone, Pietro, Ambrogio e la grande stagione della pittura senese, Siena, Betti Editrice, 2012, ISBN 978-88-7576-259-9.


[1] Photo by Traveling in Tuscany © All rights reserved
[2] Fonte: Musei Civici di San Gimignano | www.sangimignanomusei.it
[3] Photo by Sailko,  licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.

 

Questo articolo è basato sull'articolo Rinaldo da Siena dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.


La Maremma Toscana offre al turista un'incredibile varieta' di situazioni, colori ed emozioni. Un mix perfetto di mare, campagna, collina e montagna che ben si presta ad essere "esplorato" in qualunque periodo dell'anno.


Turismo e vacanze in Toscana | Podere Santa Pia | Residenze per artisti



     

Val d'Orcia" tra Montalcino Pienza e San Quirico d’Orcia

 

 
Podere Santa Pia, giardino
 
Podere Santa Pia
Rinaldi da Siena, Crocifisso (dettaglio), 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo civico, dal convento di San Girolamo

  Cripta de la catedral de Siena

Rinaldi da Siena, Crocifisso, 1276-1280 circa, tempera e oro su tavola, dal convento di San Girolamo

 

Cripta del Duomo

 

Siena, Duomo

 

         

Podere Santa Pia, con una vista indimenticabile sulla Maremma Toscana


Situato in una splendida posizione panoramica, in un ambiente incontaminato, collocato nel bellissimo, con una straordinaria vista sulle colline Maremmane, fino a Castiglione della Pescaia e Monte Argentario, Podere Santa Pia è una classica casa toscana, antica ma interamente ristrutturata. Le pietre della facciata sono state riportate ai loro colori naturali, all’interno sono stati riscoperti i vecchi mattoni fatti a mano in originale cotto toscano ed i soffitti hanno tutti i travi a vista.